26/09/2020
Per l'anno scolastico 2020/2021 la domanda deve essere presentata in modalità online dal 16 settembre al 30 ottobre 2020.
I destinatari dei contributi sono:
Fascia 1: Isee da € 0 a € 10.632,94;
Fascia 2: Isee da € 10.632,95 a € 15.748,78.
Nota bene. Il beneficio sarà riconosciuto ai destinatari sopra indicati, con l'obiettivo di soddisfare tutte le domande ammissibili, sulla base delle risorse finanziarie disponibili e del numero complessivo delle domande. Il contributo sarà pertanto determinato in proporzione ai costi ammissibili.
Le risorse saranno prioritariamente destinate alla copertura totale della Fascia 1 utilizzando gli eventuali residui alla copertura della Fascia 2.
Sono state inoltre stipulate apposite convenzioni con alcuni Caaf (il cui elenco è reperibile dalla home page di accesso) che potranno fornire gratuitamente assistenza per la compilazione delle domande. Gli interessati sono dunque invitati a rivolgersi ai centri di assistenza fiscale o all’Inps per prenotare il rilascio dell'attestazione Isee.
Le domande vanno presentate on line sul sito http://scuola.er-go.it, oppure attraverso i Caaf convenzionati con l'azienda regionale per il diritto agli studi ER.GO.
Si invitano dunque le famiglie a:
Per ulteriori informazioni clicca su: scuola.regione.emilia-romagna.it
26/09/2020
In riferimento al Bando pubblico per la formazione della graduatoria per l'assegnazione di dotazioni strumentali finalizzate a contrastare il divario digitale e per l’accesso alle opportunità educative e formative a distanza (Progetto approvato dalla Regione Emilia Romagna con Deliberazioni di G.R. nn. 363/2020, 394/2020 E 418/2020), si informa che con Determinazione dirigenziale n. 1908 del 23/9/2020, esecutiva, si è provveduto ad approvare le graduatorie distrettuali definitive delle istanze ammesse.
Si rammenta che la documentazione relativa al Progetto in argomento, ivi comprese le graduatorie approvate di cui sopra, è disponibile sul sito del Comune di Rimini (Ente capofila del Progetto) alla seguente pagina:
18/06/2020
I Comuni del Distretto Rimini Nord hanno aderito al “Progetto per la conciliazione vita-lavoro”, promosso dalla Regione Emilia Romagna, finanziato con le risorse del Fondo Sociale Europeo, a sostegno delle famiglie che avranno la necessità di utilizzare, nel periodo giugno / settembre 2020, centri estivi per bambini e ragazzi di età compresa tra i 3 anni e i 13 anni (nati dal 2007 al 2017).
Scarica l'avviso completo [...]
Elenco Centri Estivi presenti nel Comune di Novafeltria, che hanno aderito al progetto:
Elenco completo di tutti i Centri Estivi dei Comuni del Distretto Rimini Nord [...]
La domanda di iscrizione potrà essere presentata dal 18/06/2020 al 06/07/2020 esclusivamente on-line utilizzando l’applicativo disponibile attraverso il link presente in calce alla pagina.
Tutti gli allegati possono essere consultati a questo link [...]
Link:
Modulo di richiesta contributo per le famiglie
Sconti, premi e … nuovi progetti di volontariato che vi aspettano YoungERcard in Valmarecchia e Bellaria Igea Marina.
Sembra una normale tessera, ma è di più: youngERcard infatti è un progetto della Regione Emilia-Romagna dai molteplici aspetti, che coinvolge una pluralità di attori intorno alla promozione del volontariato giovanile.
A cosa serve infatti quella tesserina dalle tonalità rosate che i ragazzi fra i 14 e i 29 anni possono ritirare gratuitamente presso molti Comuni?
Hai un progetto di volontariato? Presentalo a youngercard!
Esiste una nuova possibilità per le associazioni di accogliere giovani volontari, a cui far vivere un’esperienza di crescita al servizio della propria comunità: l’Unione di Comuni Valmarecchia partecipa infatti all’iniziativa della Regione Emilia -. Romagna youngERcard, finalizzata a promuovere il volontariato fra adolescenti e giovani.
Cultura e youngERcard: scopri dove sono gli sconti nella provincia di Rimini
Teatri, cinema, musei: con youngERcard, la Carta gratuita ideata dalla Regione Emilia-Romagna per i giovani di età compresa tra i 14 e i 29 anni, ottieni agevolazioni e sconti.